Privacy

Privacy (AFI: /'praivasi/)[1][2], termine dell'inglese, traducibile in italiano con riservatezza[3] o privatezza,[4] indica, nel lessico giuridico-legale, il diritto alla riservatezza della vita privata di una persona.[5]

Il diritto a non essere soggetto a violazioni non autorizzate della parte più privata della propria esistenza da parte del governo, delle società o degli individui fa parte delle leggi sulla privacy di molti Stati del mondo e, in alcuni casi, delle costituzioni.

  1. ^ Luciano Canepari, privacy, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-10511-0.
  2. ^ L'usuale pronuncia italiana riprende quella dell'inglese americano /ˈpɹaɪvəsi/, un tempo unica pronuncia possibile in inglese, ma ora sostituita da /ˈpɹɪvəsi/ in altre varietà di inglese tra cui quello britannico.
  3. ^ privacy, su garzantilinguistica.it, Dizionario Garzanti. URL consultato il 19 maggio 2022.
  4. ^ privatezza, su garzantilinguistica.it, Dizionario Garzanti. URL consultato il 19 maggio 2022.
  5. ^ privacy in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 21 luglio 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search