Processo partecipativo sul futuro politico della Catalogna del 2014

Localizzazione della Catalogna (verde scuro) nella Spagna (verde chiaro) e in Europa.

Il processo partecipativo sul futuro politico della Catalogna del 2014 (in catalano procés de participació ciutadana sobre el futur polític de Catalunya), a volte indicato erroneamente come referendum di autodeterminazione in Catalogna, è stato un processo di consultazione dei cittadini catalani, promosso dalla Generalitat de Catalunya nel 2014, come alternativa legale a un referendum sullo status della Catalogna;[1] il progetto nacque ufficialmente da un accordo tra Convergenza e Unione e Sinistra Repubblicana di Catalogna.

La data e la domanda scelte per il referendum sono state ufficialmente annunciate dal presidente della Generalitat di Catalogna Artur Mas, il 12 dicembre 2013 con il sostegno dei partiti parlamentari di Convergenza Democratica di Catalogna, Sinistra Repubblicana di Catalogna, Unione Democratica di Catalogna, Iniziativa per la Catalogna Verdi, Sinistra Unita e Alternativa e Candidatura di Unità Popolare, per un totale di 87 dei 135 membri del Parlamento della Catalogna.

La data scelta fu il 9 novembre 2014, coincidente col venticinquesimo anniversario della caduta del muro di Berlino[2][3]. La domanda scelta era divisa in due parti: "Vuole che la Catalogna sia uno Stato?" e "In caso affermativo, vuole che questo Stato sia indipendente?".[4][5] Il governo spagnolo assicurò in seguito la sua intenzione di bloccare il referendum, dichiarando che "Il referendum non si terrà".[6][7][8]

  1. ^ (CA) Procés de convocatòria de la consulta sobre el futur polític de Catalunya (PDF), su ep00.epimg.net, ERC/CiU. Accordo presente nei Contenuti digitali del giornale El País, 18 dicembre 2012. URL consultato il 16 maggio 2014.
  2. ^ Catalogna, accordo partiti su data referendum per indipendenza, su lastampa.it, La Stampa, 12 dicembre 2013. URL consultato il 16 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2014).
  3. ^ Spagna: presidente Catalogna conferma referendum per 9 novembre [collegamento interrotto], su asca.it, 23 aprile 2014. URL consultato il 16 maggio 2014.
  4. ^ (EN) Catalan President Mas: "The country's good sense has made it possible to come to a consensus and agree on an inclusive, clear question, which enjoys broad support", su premsa.gencat.cat, Government of Catalonia., 12 dicembre 2013. URL consultato il 16 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2013).
  5. ^ (EN) Political parties announce date for vote on Catalonia independence, su edition.cnn.com, CNN, 12 dicembre 2012. URL consultato il 16 maggio 2014.
  6. ^ (EN) Spain to block Catalonia independence referendum, su bbc.co.uk, BBC World, 12 dicembre 2013. URL consultato il 16 maggio 2014.
  7. ^ (EN) Spain Rejects Call for Catalonia Independence Vote, su world.time.com, TIME, 12 dicembre 2013. URL consultato il 16 maggio 2014.
  8. ^ (EN) Spain's parliament rejects Catalan independence bid, su telegraph.co.uk, Daily Telegraph, 9 aprile 2014. URL consultato il 17 maggio 2014.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search