Progetto:Araldica

Progetto Araldica

Questo progetto ha per scopo di creare, armonizzare, espandere e dotare di fonti valide le voci inerenti all'araldica, curare i template e le categorie ad essa collegata ed infine di stendere criteri di enciclopedicità e linee guida per l'argomento, in coordinamento con il bar generalista.

Non si occupa di voci su nobiltà e famiglie nobili in generale, se non per quanto potrebbe riguardare i loro stemmi e l'evoluzione da essi subiti. Per informazioni su alcune convenzioni, vedi Wikipedia:Modello di voce - Biografia#Predicato e titoli araldici e Progetto:Biografie/Sovrani#Convenzioni. Per l'Araldica Civica Italiana si consiglia questa pagina: Progetto:Araldica/Linee guida grafiche per l'araldica civica italiana

Voci richieste modifica
Albero delle categorie

La pagina trae origine da un msg di Pequod76 (Cat di servizio mensili create da un bot nella pagina di discussione del progetto Araldica). Se i membri del progetto lo convalidano si potrà passare alla creazione delle categorie e allo spostamento delle voci. Probabilmente non serviranno le categorie di servizio per tutte le categorie del progetto, ma solo per alcune di queste: un primo elenco è ricavabile dalle sigle CAT-SERV inserito a fianco di alcune categorie.

Ipotesi di albero delle categorie del progetto araldica (929.6 della classificazione Dewey)

[modifica wikitesto]

ns0 = Araldica (CAT-SERV)

  • Scienza araldica (CAT-SERV)
    • Generalità araldiche (CAT-SERV)
    • Storia dell'araldica (CAT-SERV)
      • Studiosi dell'araldica
      • Ufficiali d'armi
    • Dizionario araldico (CAT-SERV)
      • Gli scudi araldici
      • Gli smalti araldici
      • Il campo araldico
      • Le partizioni araldiche
        • Le convenevoli partizioni
        • Le ripartizioni
      • le figure araldiche
        • Le pezze onorevoli
        • Le pezze ordinarie
        • Le figure araldiche naturali
        • Le figure araldiche artificiali
        • Le figure araldiche chimeriche
        • Le figure araldiche geometriche
      • Gli ornamenti esteriori dello scudo
    • Simbologia araldica (CAT-SERV)
      • Simbologia del potere nell'araldica
      • Simbologia militare nell'araldica
      • Simbologia religiosa nell'araldica
      • Simbologia delle qualità nell'araldica
    • Classificazione araldica
      • Araldica civica (CAT-SERV)
      • Araldica militare (CAT-SERV)
      • Araldica ecclesiastica (CAT-SERV)
      • Araldica familiare (CAT-SERV)
  • Immagini di stemmi (solo per gli stemmi non presenti su commons - non so se sia possibile categorizzare in it:wiki anche quelli caricati su commons) (CAT-SERV)
    • Stemmi civici
      • Stemmi nazionali mondiali
      • Stemmi civici italiani
        • Stemmi delle province italiane
        • Stemmi dei comuni italiani
      • Stemmi civici sanmarinesi
      • Stemmi civici svizzeri
        • Stemmi dei cantoni svizzeri
        • Stemmi dei comuni svizzeri
      • Stemmi civici europei
        • Stemmi civici finlandesi
          • Stemmi delle regioni finlandesi
          • Stemmi dei comuni finlandesi
        • Stemmi civici francesi
          • Stemmi dei dipartimenti francesi
          • Stemmi dei comuni francesi
    • Stemmi militari
    • Stemmi ecclesiastici
    • Stemmi familiari
  • Armoriali (CAT-SERV)
    • Catalogo degli armoriali
      • Elenco degli armoriali a stampa
      • Elenco degli armoriali elettronici
    • Armoriali civici
      • Armoriali civici italiani
        • Armoriali dei comuni italiani
      • Armoriale civico sanmarinese
      • Armoriali civici svizzeri
        • Armoriali dei comuni svizzeri
      • Armoriali civici europei
        • Armoriali civici finlandesi
            • Armoriali dei comuni finlandesi
        • Armoriali civici francesi
            • Armoriali dei comuni francesi
    • Armoriali militari
      • Armoriali militari italiani
    • Armoriali ecclesiastici
      • Armoriali dei cardinali
      • Armoriali dei vescovi
      • Armoriali di religiosi non vescovi
      • Armoriali delle diocesi
    • Armoriali familiari
Categorie di riferimento modifica

Ecco l'albero delle categorie in cui inserire le voci relative all’araldica. Ogni voce dovrebbe essere categorizzata seguendo le linee guida di wikipedia.

 
Utenti interessati modifica
  1. GJo ↜↝ Parlami 13:56, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]
  2. Massimop (msg) 14:08, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]
  3. Brigante Mandrogno 15:54, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]
  4. Antonio1952 (msg) 16:59, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]
  5. FeltriaUrbsPicta (msg) 11:58, 7 feb 2019 (CET)[rispondi]
  6. Utente:Francescoguarasciocontributi
  7. BadFalc 22:53, 23 apr 2020 (CEST)[rispondi]
  8. Baseluna014 (msg) 14:59, 13 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  9. MacMoreno 21:50, 3 giu 2021 (CEST) (Interessato all'Araldica Militare Italiana)[rispondi]
  10. Gb89.II ( ͡° ͜ʖ ͡°) 20:10, 18 mar 2022 (CET)[rispondi]
  11. --𝐚𝐬𝐡𝐨𝐩𝐩𝐢𝐨 (msg) 22:46, 24 nov 2022 (CET)[rispondi]
  12. --Ddurbmonnejg (msg) 14:58, 14 apr 2023 (CET)[rispondi]
  13. Meridiana solare (msg) 12:39, 17 giu 2023 (CEST)[rispondi]
  14. Vale93b Fatti sentire! 22:46, 26 nov 2023 (CET)[rispondi]
  15. --Punzogabriele (msg) 01:33, 27 mar 2024 (CET)[rispondi]
  16. --OttavianoUrsu (msg) 11:26, 18 giu 2024 (CEST)[rispondi]


Babel box e barnstar modifica

Gli utenti che partecipano al progetto Araldica possono inserire nella propria pagina utente il babel box {{Utente Progetto Araldica}}:

Questo/a utente collabora al progetto Araldica!


Per gli utenti che si occupano di araldica civica è disponibile il template {{Wikigrafico araldico}}, da aggiungere alla propria pagina utente. Se l'utente non gradisce di essere categorizzato in Utenti disegnatori di stemmi civici italiani, potrà inserire {{Wikigrafico araldico|cat=no}}.

Questo/a utente ridisegna stemmi civici italiani per il Progetto:Araldica!

Inoltre, gli utenti che abbiano contribuito al progetto creando un grande numero di stemmi, possono inserire nella propria pagina utente una barnstar speciale:

Infine, chiunque può assegnare, agli utenti che hanno dato un importante contributo al progetto e alle sue voci, il "Wikioscar per l’Araldica" (vedi qui): con il codice: [[File:Heraldic Barnstar.svg|200px|thumb|messaggio--~~~~]]

Il Template Stub è:

{{S|araldica}}

Che diventa:

Manutenzione voci modifica

Questo box consente agli utenti del progetto di avere un quadro generale delle voci che necessitano di manutenzione.

Attenzione!Se non conosci il significato dei termini riportati qui sotto leggi prima la Guida essenziale e questa pagina che spiega il significato di ciascuna categoria.

Abbozzi (112)
Situazione Progetto Araldica

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search