Proletari di tutti i paesi, unitevi!

L'emblema dell'Unione Sovietica, il cui motto è scritto sulla fascia

Il motto politico "Proletari di tutti i Paesi, unitevi!" (in tedesco Proletarier aller Länder vereinigt Euch!; in russo Пролетарии всех стран, соединяйтесь!?, Proletarii vsech stran, soedinjajtes'!) è uno dei più famosi del periodo socialista.[1][2][3][4] Esso proviene dal Manifesto del Partito Comunista di Karl Marx e Friedrich Engels, testo scritto nel 1848, di cui costituisce la celebre frase conclusiva.[5] L'essenza dello slogan è che i membri della classe operaia di tutto il mondo dovrebbero combattere il capitalismo per vincere la lotta di classe.

  1. ^ (EN) Gabrijela Kišiček e Igor Ž. Žagar, What Do We Know About the World?, University of Windsor, 3 ottobre 2013, p. 471, ISBN 978-0-920233-70-2. URL consultato il 18 aprile 2020.
  2. ^ (EN) Simon Levis Sullam, Giuseppe Mazzini and the Origins of Fascism, 21 ottobre, ISBN 978-1-137514-58-5. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  3. ^ Edward R. Kantowicz, The rage of nations, Wm. B. Eerdmans Publishing, 1999, p. 21, ISBN 978-0-802844-55-2.
  4. ^ Ronald Niezen, A World Beyond Difference: Cultural Identity in the Age of Globalization, John Wiley & Sons, 15 aprile, p. 129, ISBN 978-1-4051-3710-2. URL consultato il 18 aprile 2020.
  5. ^ Karl Marx e Friedrich Engels, Posizione dei comunisti a petto dei differenti partiti dell'opposizione, in Manifesto del Partito Comunista, traduzione di Pietro Gori, Milano, Flaminio Fantuzzi, 1891 [1848].

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search