Provincia di Parma

Provincia di Parma
provincia
Provincia di Parma – Stemma
Provincia di Parma – Bandiera
Provincia di Parma – Veduta
Provincia di Parma – Veduta
Palazzo Giordani, sede dell'amministrazione provinciale
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Emilia-Romagna
Amministrazione
CapoluogoParma
PresidenteAndrea Massari (PD) dal 18-12-2021
Data di istituzione1859
Territorio
Coordinate
del capoluogo
44°47′42.2″N 10°19′52.3″E
Superficie3 447,48[2] km²
Abitanti453 518[3] (31-10-2023)
Densità131,55 ab./km²
Comuni44 comuni
Province confinantiMantova (Lombardia), Reggio Emilia, Cremona (Lombardia), Piacenza, Genova (Liguria), La Spezia (Liguria), Massa-Carrara (Toscana)
Altre informazioni
Cod. postale43121-43126 (Parma)
43010-43059 (provincia)
Prefisso0521, 0524, 0525
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2IT-PR
Codice ISTAT034
TargaPR
Nome abitantiparmensi (parmigiani gli abitanti del capoluogo)[1]
Cartografia
Provincia di Parma – Localizzazione
Provincia di Parma – Localizzazione
Provincia di Parma – Mappa
Provincia di Parma – Mappa
Posizione della provincia di Parma all'interno dell'Emilia-Romagna.
Sito istituzionale

La provincia di Parma è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di 453 518 abitanti[3], la quarta della regione per popolazione.

Confina a nord con la Lombardia (province di Cremona e Mantova), a est con la provincia di Reggio Emilia, a sud con la Toscana (provincia di Massa-Carrara) e la Liguria (provincia della Spezia e città metropolitana di Genova), a nord-ovest con la provincia di Piacenza.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search