Pu Yi

Pu Yi
Ritratto di Pu Yi nelle vesti di imperatore del Manciukuò (Manciuria, 1930 circa).
Imperatore della Cina
come Xuāntǒng
Stemma
Stemma
In carica
Incoronazione25 dicembre 1908
PredecessoreGuangxu (I)
titolo ripristinato
(Li Yuanhong come presidente della Cina) (II)
Successoretitolo abolito
(Sun Yat-sen come presidente provvisorio della Cina) (I)
titolo abolito
(Li Yuanhong come presidente della Cina) (II)
Imperatore della Dinastia Qing
In carica22 dicembre 1908 –
5 novembre 1924
PredecessoreGuangxu
Successoretitolo abolito
Imperatore del Manciukuò
come Kāngdé
In carica1º marzo 1934 –
15 agosto 1945
Predecessoresé stesso come capo di Stato del Manciukuò
Successoretitolo abolito
Nome completo
  • personale: Pǔyí (溥儀)
  • niánhào: Xuāntǒng (宣統)
TrattamentoMaestà imperiale, Figlio del Cielo
Nome templareGongzong (恭宗)
Nomi postumiMindi (愍帝)
Xùndì (遜帝)
NascitaPechino, 7 febbraio 1906
MortePechino, 17 ottobre 1967 (61 anni)
Luogo di sepolturaTombe Qing occidentali (contea di Yi)
Casa realeAisin Gioro
DinastiaQing
PadreZaifeng
MadreYoulan
ConsortiGobulo Wan Rong
Erdet Wen Xiu
Tan Yuling
Li Yuqin
Li Shuxian
Figlinessuno
ReligioneBuddhismo cinese
Dàtóng
(大同)
Pu Yi come capo di Stato o imperatore del Manciukuò, 1932/1945

Capo di Stato del Manciukuò
Durata mandato28 febbraio 1932 –
1º marzo 1934
Capo del governoZheng Xiaoxu
Predecessorecarica creata
Successoresé stesso come imperatore del Manciukuò

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Cinese (1959-1967)
Indipendente (1932-1945)

Aisin Gioro Pu Yi[3] (in cinese: 爱新觉罗溥仪T, Àixīnjuéluó PǔyíP, in mancese: Aisin-Gioro Pu I),[1] nome di cortesia Yaozhi (耀之T, YàozhīP), pseudonimo Haoran (浩然T, HàoránP), nome postumo Mindi (愍帝), nome templare Gongzong (恭宗), noto anche con il nome occidentale di Henry Pu Yi[2] (Pechino, 7 febbraio 1906Pechino, 17 ottobre 1967) è stato l'undicesimo imperatore Qing e l'ultimo imperatore della Cina, regnando dal 1908 alla sua deposizione nel 1912 (rivoluzione Xinhai). Dal 1934 al 1945 fu imperatore del Manciukuò, Stato fantoccio creato dall'Impero giapponese, con il nome dell'era Dàtóng (大同), cambiato successivamente in Kāngdé (康德).

  1. ^ Alfabeto manciù: ᠠᡳᠰᡳᠨ
    ᡤᡞᠣᠷᠣ ᡦᡠ
    .
  2. ^ Il nome "Henry", fu scelto dallo stesso Pu Yi da un elenco di monarchi britannici datogli dal suo insegnante di lingua inglese, lo scozzese Reginald Johnston, dopo che Pu Yi gli chiese un nome inglese.
  3. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Aisin Gioro" è il cognome.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search