Qatargate

L'eurodeputata Eva Kailī (a sinistra), allora vicepresidente del Parlamento europeo, è stata coinvolta nello scandalo insieme all'ex eurodeputato Antonio Panzeri (a destra), tra gli altri.

Il Qatargate[1][2][3], conosciuto anche con i nomi di Eurotangentopoli[4] o Maroccogate (per via del coinvolgimento del Marocco[5]), è uno scandalo politico di corruzione e riciclaggio di denaro, scoppiato al Parlamento europeo nel dicembre 2022.

Alcuni europarlamentari e lobbisti avrebbero ricevuto denaro e regali in cambio della difesa degli interessi del Qatar.[6] Nelle indagini sono coinvolte la polizia belga e quella italiana, le quali hanno sequestrato diverse centinaia di migliaia di euro in contanti, in particolare nella casa di Bruxelles della vicepresidente del Parlamento europeo, Eva Kailī. Anche il Marocco è sospettato di aver corrotto gli eletti al Parlamento, in cambio di silenzio sul mancato rispetto dei diritti umani in Marocco o sulle tesi espansionistiche marocchine sul territorio colonizzato del Sahara Occidentale.

Il Qatargate è descritto come "di gran lunga la più grave vicenda politico-finanziaria che abbia infangato l'Assemblea di Strasburgo".[7]

  1. ^ Qatargate, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 14 luglio 2022.
  2. ^ Giovanni Tizian e Stefano Vergine, «Ecco i lobbisti per Doha». Così è nato il “Qatargate”, in Domani, Editoriale Domani S.p.A., 10 luglio 2023. URL consultato il 14 luglio 2023.
  3. ^ Qatargate: i confini dell'etica, su ISPI. URL consultato il 5 ottobre 2023.
  4. ^ Eurotangentopoli si allarga: ora lambisce la Commissione Europea, su L'INDIPENDENTE, 23 dicembre 2022. URL consultato il 5 ottobre 2023.
  5. ^ Ricatti sui migranti, regali e 007: così il Marocco si è inflitrato a Bruxelles, su ilGiornale.it, 16 dicembre 2022. URL consultato il 5 ottobre 2023.
  6. ^ Le parole della neopolitica - Qatargate | Treccani, il portale del sapere, su www.treccani.it. URL consultato il 5 ottobre 2023.
  7. ^ (FR) L'onde de choc du «Qatargate» ébranle le Parlement européen, su Le Figaro, 12 dicembre 2022. URL consultato il 5 ottobre 2023.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search