Rame

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Rame (disambigua).
Rame
   

29
Cu
 
               
               
                                   
                                   
                                                               
                                                               
   

nichel ← rame → zinco

Aspetto
Aspetto dell'elemento
Aspetto dell'elemento
Rame nativo
Linea spettrale
Linea spettrale dell'elemento
Linea spettrale dell'elemento
Generalità
Nome, simbolo, numero atomicorame, Cu, 29
Seriemetalli di transizione
Gruppo, periodo, blocco11, 4, d
Densità8,92 g/cm³
Durezza3,0
Configurazione elettronica
Configurazione elettronica
Configurazione elettronica
Termine spettroscopico2S1/2
Proprietà atomiche
Peso atomico63,546 u
Raggio atomico (calc.)135(145) pm
Raggio covalente138 pm
Raggio di van der Waals140 pm
Configurazione elettronica[Ar]3d104s1
e per livello energetico2, 8, 18, 1
Stati di ossidazione+1, +2, +3, +4 (debolmente basico)
Struttura cristallinacubica a facce centrate
Proprietà fisiche
Stato della materiasolido (diamagnetico)
Punto di fusione1 357,6 K (1 084,4 °C)
Punto di ebollizione2 840 K (2 570 °C)
Volume molare7,11×10−6 m³/mol
Entalpia di vaporizzazione300,3 kJ/mol
Calore di fusione13,05 kJ/mol
Tensione di vapore50,5 mPa a 1 358 K
Velocità del suono3570 m/s a 293,15 K
Altre proprietà
Numero CAS7440-50-8
Elettronegatività1,9 (Scala di Pauling)
Calore specifico385 J/(kg·K)
Conducibilità elettrica59,6×106S/m
Conducibilità termica390 W/(m·K)
Energia di prima ionizzazione745,5 kJ/mol
Energia di seconda ionizzazione1 957,9 kJ/mol
Energia di terza ionizzazione3 555 kJ/mol
Energia di quarta ionizzazione5 536 kJ/mol
Isotopi più stabili
isoNATDDMDEDP
63Cu69,17% Cu è stabile con 34 neutroni
64Cusintetico 12,7 oreε
β
1,675
0,579
64Ni
64Zn
65Cu30,83% Cu è stabile con 36 neutroni
iso: isotopo
NA: abbondanza in natura
TD: tempo di dimezzamento
DM: modalità di decadimento
DE: energia di decadimento in MeV
DP: prodotto del decadimento
Rame
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareCu
Numero CAS7440-50-8
Numero EINECS231-159-6
PubChem23978
DrugBankDBDB09130
SMILES
[Cu]
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico

Il rame è l'elemento chimico con simbolo è Cu.[1] È anche chiamato "oro rosso" per via della sua colorazione e in parte per il suo valore.[2][3]

  1. ^ (EN) PubChem, Copper, su pubchem.ncbi.nlm.nih.gov. URL consultato il 25 marzo 2025.
  2. ^ Claudio Lotriglia, Il rame, l'antico "oro rosso" di mille settori. Ma come si lavora?, su PANTOGRAFI AMMA, 6 luglio 2021. URL consultato il 21 marzo 2024.
  3. ^ Giusy Caretto, Furti di rame, perché l'oro rosso è così ricercato, su Startmag, 7 marzo 2017. URL consultato il 21 marzo 2024.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search