Recinto

Una staccionata in legno
Un recinto in calcestruzzo

Un recinto è una struttura autoportante per limitare o impedire il movimento oltre un confine territoriale[1]. Le recinzioni sono generalmente distinte dalle mura per la loro costituzione più leggera e per lo scopo per il quale sono state concepite. Le mura sono in genere ostacoli realizzati in mattoni pieni o in calcestruzzo, bloccando così sia la visione che il passaggio, mentre le recinzioni vengono utilizzate più frequentemente per fornire un sezionamento visivo degli spazi[2][3].

Un'alternativa alla funzione del recinto è il fosso, che normalmente delimita un terreno agricolo, evolutosi in ambito militare nel fossato[4].

  1. ^ recinto in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 19 aprile 2022.
  2. ^ Patrick Hanks, Collins dictionary of the English language, Collins, 1979, ISBN 0-00-433078-1, OCLC 5882255. URL consultato il 19 aprile 2022.
  3. ^ D. G. Hessayon, The garden DIY expert, PBI Publications, 1992, ISBN 0-903505-37-1, OCLC 28221016. URL consultato il 19 aprile 2022.
  4. ^ (EN) moat | Definition, Facts, & Examples | Britannica, su britannica.com. URL consultato il 19 aprile 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search