Referendum russi d'annessione nell'Ucraina occupata del 2022

Referendum del 2022 nell'Ucraina occupata
Territori controllati dalla Russia (in rosa) in Ucraina (in giallo) nel settembre 2022 dopo l'invasione del febbraio dello stesso anno
RegioneOblast' di Cherson
Oblast' di Zaporižžja
Repubblica Popolare di Doneck
Repubblica Popolare di Lugansk[1]
Data23-27 settembre 2022
Tipovincolante; unilaterale/non riconosciuto
Oblast' di Cherson
  
87,05%
No
  
12,05%
Affluenza76,86%
Oblast' di Zaporož'e
  
93,11%
No
  
6,89%
Affluenza85,4%
Repubblica Popolare di Doneck
  
99,23%
No
  
0,62%
Affluenza97,51%
Repubblica Popolare di Lugansk
  
98,42%
No
  
1,58%
Affluenza94,15%
Esempio scheda del referendum
Votante che inserisce la scheda del referendum nell'apposito involucro

I referendum russi d'annessione nell'Ucraina occupata sono stati indetti alla fine di settembre 2022 dai funzionari insediati dalla Russia nei territori ucraini occupati[2] per chiamare la popolazione a pronunciarsi sull'annessione di tali territori alla Federazione Russa.[3][4]

Sono stati criticati[5][6] ed etichettati da associazioni governative e non governative[7] e da vari paesi come referendum-farsa.[8][9][10][11] Hanno riguardato quattro macroaree dell'Ucraina: gli stati separatisti della Repubblica Popolare di Doneck e della Repubblica Popolare di Lugansk, e i territori delle oblasti di Cherson e Zaporižžja, sottoposti dalla Russia ad amministrazione militare[12] e occupati nelle prime settimane dell'invasione.[13][14]

La Russia non controlla completamente nessuna di queste quattro aree, in quanto ancora oggetto di contesa militare.[15] L'ONU ha ritenuto i referendum organizzati in violazione della Carta delle Nazioni Unite e pertanto illegali ai sensi del diritto internazionale.[16][17][18] Nonostante ciò, il 3 ottobre la Duma russa ha preso atto dell'esito del referendum e ha ratificato le annessioni. Le quattro votazioni, approvate all'unanimità, risultano però votate da più parlamentari di quanti fossero presenti.[19][20][21] Il 4 ottobre anche il Senato russo ha ratificato le annessioni.[22]

Decreto di convocazione del referendum nella Repubblica Popolare di Doneck
Decreto di convocazione del referendum nella Repubblica Popolare di Lugansk
  1. ^ (EN) Ukraine in maps: Tracking the war with Russia, in BBC News, 30 settembre 2022. URL consultato il 2 ottobre 2022.
  2. ^ (EN) Guy Faulconbridge e Felix Light, Russia moves to formally annex swathes of Ukraine, in Reuters, 22 settembre 2022.
  3. ^ (EN) Mark Trevelyan e Mark Trevelyan, Moscow's proxies in occupied Ukraine regions report big votes to join Russia, in Reuters, 28 settembre 2022.
  4. ^ (EN) Ukraine war: Russia claims win in occupied Ukraine 'sham' referendums, in BBC News, 27 settembre 2022.
  5. ^ Ukraine: Statement by High Representative Josep Borrell on the illegal “referenda” in Luhansk, Kherson and Donetsk | EEAS Website, su eeas.europa.eu.
  6. ^ (EN) OSCE heads condemn plan to hold illegal “referenda” in occupied territories of Ukraine, su osce.org. URL consultato il 28 settembre 2022.
  7. ^ Adnkronos, Ucraina, esperti alla Cnn: "Osservatori referendum? No, attivisti", su Adnkronos, 27 settembre 2022. URL consultato il 2 ottobre 2022.
  8. ^ Alberto De Filippis, Molti paesi non riconoscono i referendum-farsa di Mosca, su euronews, 28 settembre 2022.
  9. ^ Ucraina, Zelensky: «No a negoziati con Mosca dopo referendum farsa», su ilmessaggero.it, 28 settembre 2022.
  10. ^ I referendum farsa, a Zaporizhzhia il 93% per l'annessione - Mondo, 26 settembre 2022.
  11. ^ Adnkronos, Ucraina-Russia, Scholz: "Non accettiamo esito referendum farsa", su Adnkronos, 28 settembre 2022.
  12. ^ È l'ultimo giorno dei referendum per annettere alla Russia quattro regioni ucraine, su Il Post, 27 settembre 2022. URL consultato il 2 ottobre 2022.
  13. ^ (EN) View Author Archive, Get author RSS feed, Ukrainian city of Kherson captured as Russia vows to fight to ‘the end’, in New York Post, 3 marzo 2022. URL consultato il 20 novembre 2022.
  14. ^ (EN) Berdyansk: Life Under Russian Occupation, su iwpr.net. URL consultato il 2 ottobre 2022.
  15. ^ (EN) ‘Referendums’ on joining Russia under way in occupied Ukraine, su the Guardian, 23 settembre 2022.
  16. ^ Ucraina, Onu: "Referendum russi illegali per il diritto internazionale", su Tgcom24.
  17. ^ I filorussi esultano per la vittoria ai referendum farsa in Donbass: «Il 93% vuole l'annessione alla Russia». L'Onu: «Illegali», su Open, 27 settembre 2022.
  18. ^ (EN) Referenda in Russian-controlled Ukraine ‘cannot be regarded as legal’: UN political affairs chief, su UN News, 27 settembre 2022.
  19. ^ L'annessione della Repubblica di Donetsk con 413 voti, quella della Repubblica di Luhansk con 411 voti, l'Oblast di Zaporizhzhia con 409 voti e quello di Kherson con 411.
  20. ^ La strana votazione alla Duma russa: 408 presenti e 413 voti sulle annessioni dei territori ucraini, in NeXt quotidiano, 4 ottobre 2022.
  21. ^ Russia, annessioni e dubbi: il Cremlino non fissa i confini, in Adnkronos, 4 ottobre 2022.
  22. ^ Ucraina, Senato russo ratifica l’annessione, in LaPresse, 4 ottobre 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search