Reggiane Re.2000

Reggiane Re.2000 "Falco"
Il prototipo del Reggiane Re.2000 in fase di atterraggio.
Descrizione
Tipoaereo da caccia
cacciabombardiere
Equipaggio1
ProgettistaRoberto Longhi
Antonio Alessio
CostruttoreBandiera dell'Italia Reggiane
Data primo volo24 maggio 1939
Data entrata in servizio1940 (Ungheria)
Data ritiro dal servizio1945
Utilizzatore principaleBandiera dell'Ungheria Magyar Királyi Honvéd Légierő
Altri utilizzatoriBandiera della Svezia Svenska Flygvapnet
Bandiera dell'Italia Regia Aeronautica
Esemplari158[1]
Altre variantiMÁVAG Héja II
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza7,99 m
Apertura alare11,00 m
Altezza3,20 m
Superficie alare20,40
Peso a vuoto2 080 kg
Peso carico2 730 kg
Peso max al decollo2 839 kg
Propulsione
Motoreun Piaggio P.XI RC.40,
radiale a 14 cilindri raffreddato ad aria
Potenza1 000 CV (735,5 kW)
Prestazioni
Velocità maxcirca 530 km/h (286 kt), a 5 300 m (17 388 ft) di quota
Velocità di crociera440 km/h (238 kt)
Velocità di salitaa 6 000 m (19 685 ft) in 6 min 10 s[2]
Corsa di decollo170 m
Atterraggio300 m
Autonomia740 km (400 nmi)
Tangenza11 200 m (36 745 ft)
Armamento
Mitragliatrici2 Breda-SAFAT da 12,7 mm con 300 colpi ciascuna[3]
Bombedue da 100 kg; predisposizione per 4 spezzoniere con 22 ordigni da 2 kg ciascuna
NoteDati riferiti alla Serie I

Dati tratti da Reggiane 2000 Falco I[4], salvo diversamente specificato

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Reggiane Re.2000, noto anche, non ufficialmente, come "Falco", era un aereo da caccia monomotore, monoplano ad ala bassa e monoposto, sviluppato dall'azienda aeronautica italiana Officine Meccaniche Reggiane nei tardi anni trenta.

Primo progetto realizzato in proprio dall'azienda emiliana, controllata dalla Caproni SpA, trovò impiego marginale nella Regia Aeronautica nella prima parte della seconda guerra mondiale. Il velivolo ebbe successo commerciale soprattutto all'estero: venduto in Svezia e Ungheria (in quest'ultimo paese venne anche costruito su licenza), venne utilizzato dalle relative aeronautiche militari che lo denominarono, rispettivamente, J 20 ed Héja.

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore diterlizzi29
  2. ^ Di Terlizzi, p. 60.
  3. ^ Punka, p. 4.
  4. ^ Sgarlato, p. 32.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search