Regno d'Ungheria (1538-1867)

Regno d'Ungheria
Motto: Regnum Mariae Patrona Ungheriae
Regno d'Ungheria - Localizzazione
Regno d'Ungheria - Localizzazione
La Monarchia asburgica, comprendente l'Ungheria, nel 1789
Dati amministrativi
Nome completoRegno d'Ungheria
Nome ufficialeMagyar Királyság
Königreich Ungarn
Lingue ufficialilingua ungherese
Lingue parlateungherese, tedesco, latino ed altre[1]
InnoHimnusz
CapitalePozsony (1536-1784)
Buda (1784-1867)
Dipendente da Monarchia asburgica
Politica
Forma di Statomonarchia
Forma di governomonarchia assoluta (fino al 1848), monarchia costituzionale
Re d'UngheriaSovrani d'Ungheria
Nascita1538 con Ferdinando I d'Asburgo
CausaTrattato di Gran Varadino
Fine1867 con Francesco Giuseppe I d'Asburgo
CausaAusgleich
Territorio e popolazione
Bacino geograficoGrande pianura ungherese
Religione e società
Religioni preminenticattolicesimo
Religione di Statocattolicesimo
Religioni minoritarieprotestantesimo
Il Regno d'Ungheria (in rosso) all'interno delle Terre della Corona di Santo Stefano dopo l'Ausgleich del 1867
Evoluzione storica
Preceduto da Regno d'Ungheria
Succeduto da Terre della Corona di Santo Stefano
Ora parte diBandiera dell'Ungheria Ungheria
Bandiera della Romania Romania
Bandiera della Slovacchia Slovacchia
Bandiera della Serbia Serbia
Bandiera dell'Ucraina Ucraina

Il Regno d'Ungheria (o Ungheria Reale) tra il 1538 e il 1867 fu parte integrante dei territori della Monarchia asburgica, per poi venire incorporato nell'Impero austriaco.

  1. ^ Altre lingue parlate dalle minoranze comprendevano polacco, ucraino, rumeno, croato, slovacco, serbo, sloveno e ruteno.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search