Regno di Prussia

Regno di Prussia
Königreich Preußen
Motto:
Gott mit uns
"Dio con noi"
Regno di Prussia Königreich Preußen - Localizzazione
Regno di Prussia
Königreich Preußen - Localizzazione
Il Regno di Prussia all'interno dell'Impero tedesco (1871-1918)
Dati amministrativi
Nome ufficialeKönigreich Preußen
Lingue ufficialitedesco
Lingue parlatetedesco, polacco, lituano, basso tedesco
InnoPreußenlied,
Inno reale: Heil dir im Siegerkranz
CapitaleBerlino
Dipendente daBandiera dell'Impero francese Impero francese (1807–1812)
Parte diBandiera della Germania Germania (1871–1918)
Politica
Forma di governoMonarchia assoluta (de facto fino al 1918)
Monarchia costituzionale (de iure 1848-1918)
Organi deliberativiLandtag
Nascita18 gennaio 1701 con Federico I
CausaUnione dei domini degli Hohenzollern e elevazione a Regno
Fine9 novembre 1918 con Guglielmo II
CausaFine dell'Impero tedesco a causa della sconfitta nella prima guerra mondiale e l'abdicazione di Guglielmo II, quindi abolizione del Regno
Territorio e popolazione
Territorio originaleBrandeburgo
Massima estensione348.779,87 km² nel 1910
Popolazione34.472.509 nel 1910
Economia
ValutaReichsthaler (1701-1750)
Thaler (1750–1857)
Vereinsthaler (1857–1873)
Goldmark (1873–1914)
Papiermark (1914-1918)
Religione e società
Religioni preminentiProtestantesimo
Religioni minoritarieCattolicesimo, Ebraismo
Evoluzione storica
Preceduto da Ducato di Prussia
Brandeburgo-Prussia
Succeduto da Stato Libero di Prussia
Polonia
Città Libera di Danzica
bandiera Cecoslovacchia
Repubblica lituana

Confederazione Tedesca del Nord (1867-1871)

Il Regno di Prussia (in tedesco: Königreich Preußen, in polacco: Królestwo Prus) è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918. Si impose in Europa come il principale degli stati tedeschi pre-unitari nel corso del XVIII secolo, in particolare sotto il regno di Federico Guglielmo I e di suo figlio, il sovrano illuminato Federico II detto "Federico il Grande", che ne riorganizzarono l'esercito facendo del Regno di Prussia una formidabile potenza militare. Fu proprio grazie a questa forza e a questo prestigio che il Regno di Prussia fu promotore dell'unificazione della Germania nel 1871, in seguito alla quale divenne parte integrante dell'Impero tedesco (1871-1918), costituendone circa i due terzi. Fu dissolto nel 1918 con la caduta dell'Impero tedesco dopo la sua sconfitta nella prima guerra mondiale.

Il Regno di Prussia era una monarchia retta dalla dinastia degli Hohenzollern, in seguito anche imperatori di Germania, e la sua capitale era Berlino.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search