Reichstag (Germania nazista)

Reichstag
Nome originale(DE) Großdeutscher Reichstag
StatoBandiera della Germania Germania
TipoParlamento monocamerale
In carica(Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori)
Istituito1933
daDecreto dei pieni poteri
PredecessoreReichstag della Repubblica di Weimar (de facto)
Soppresso
daCommissione alleata di controllo, poi:
Successore
Presidente del ReichstagHermann Göring
Ultima elezione13 marzo 1938
Numero di membri876 (alla dissoluzione)
Durata mandato5 anni
Gruppi politici
SedeTeatro Kroll, Berlino

Il Reichstag (dal 1938 chiamato Großdeutscher Reichstag) nel periodo della Germania nazista (1933 - 1945) era formalmente il parlamento del Terzo Reich, ma di fatto a partire dal 1933 l'istituzione fu praticamente priva di qualsiasi potere e assunse un ruolo puramente cerimoniale tanto da venire sarcasticamente chiamata, a causa dell'abitudine di iniziare le sedute con l'inno nazionale, la "più cara corale della Germania"[1].

Il Teatro Kroll a Berlino, sede del Reichstag dal 1933
  1. ^ (DE) Hans-Ulrich Wehler, Deutschlands fatale Revolution, su tagesspiegel.de, 30 gennaio 2003. URL consultato il 20 gennaio 2017.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search