Repubblica Ceca

Repubblica Ceca - Cechia
(CS) Pravda vítězí
(IT) La verità vince
Repubblica Ceca - Cechia - Localizzazione
Repubblica Ceca - Cechia - Localizzazione
La Repubblica Ceca (verde scuro) nell'Unione europea (verde chiaro)
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica Ceca
Nome ufficiale(CS) Česká republika
Lingue ufficialiCeco
Capitale Praga  (1.275.406 ab. / 2022)
Politica
Forma di governoRepubblica parlamentare
PresidentePetr Pavel
Primo ministroPetr Fiala
Indipendenza1º gennaio 1993 (divisione della Repubblica Federale Ceca e Slovacca)
Ingresso nell'ONU19 gennaio 1993
Ingresso nell'UE1º maggio 2004
Superficie
Totale78.870 km² (114º)
% delle acque2%
Popolazione
Totale10.753.698[1] ab. (1-10-2022) (79º)
Densità129 ab./km²
Tasso di crescita-0,134% (2012)[2]
Nome degli abitantiCechi
Geografia
ContinenteEuropa
ConfiniSlovacchia, Austria, Germania, Polonia
Fuso orarioUTC+1
UTC+2 in ora legale
Economia
Valutacorona ceca
PIL (nominale)245 339[3] milioni di $ (2020) (45º)
PIL pro capite (nominale)22 941[3] $ (2020) (41º)
PIL (PPA)436 214[3] milioni di $ (2020) (43º)
PIL pro capite (PPA)40 790[3] $ (2020) (36º)
ISU (2021)0,889 (molto alto) (32º)
Fecondità1,7 (2020)[4]
Varie
Codici ISO 3166CZ, CZE, 203
TLD.cz, .eu
Prefisso tel.+420
Sigla autom.CZ
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleKde domov můj
Festa nazionale28 ottobre
Repubblica Ceca - Cechia - Mappa
Repubblica Ceca - Cechia - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedenteBandiera della Cecoslovacchia ČSFR
 

La Repubblica Ceca[5][6] (in ceco Česká republika, ) o Cechia[7] (Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia. È uno Stato senza sbocco al mare. La sua capitale è Praga. È formata storicamente da tre grandi regioni: Boemia (ovest), Moravia (est) e Slesia (divisa con la Polonia e, per una porzione minima, con la Germania).

Nata il 1º gennaio 1993, assieme alla Slovacchia, dalla pacifica scissione della Cecoslovacchia, che già dal 1990 aveva assunto il nome di Repubblica Federale Ceca e Slovacca, la Repubblica Ceca fa parte dell'Unione europea, dell'ONU e della NATO ed è uno degli Stati più sicuri al mondo, secondo il Global Peace Index 2019.[8] Non ha adottato l'euro come valuta.

  1. ^ Czech Republic (Czechia) Population (2022), su worldometers.info.
  2. ^ (EN) Population growth rate, su CIA World Factbook. URL consultato il 28 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2014).
  3. ^ a b c d (EN) World Economic Outlook Database, April 2022, su IMF.org, Fondo Monetario Internazionale. URL consultato il 16 maggio 2019.
  4. ^ Tasso di fertilità nel 2020, su data.worldbank.org. URL consultato il 12 febbraio 2013.
  5. ^ Ceca, Repubblica, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 20 novembre 2021.
  6. ^ Cèca, Repùbblica, in Sapere.it, De Agostini. URL consultato il 20 novembre 2021.
  7. ^ Con tale nome è riconosciuta dalle Nazioni Unite, dall'Unione europea e dalle altre principali organizzazioni internazionali; lo stesso Paese lavora per diffondere tale dizione. In lingua italiana è più diffuso il nome ufficiale esteso. Per maggiori informazioni vai alla voce: Nome della Repubblica Ceca.
  8. ^ (EN) Global Peace Index 2019 (PDF), su Vision of Humanity. URL consultato il 7 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2019).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search