Repubblica Democratica del Congo

Disambiguazione – Se stai cercando l'ex colonia francese, vedi Repubblica del Congo.
Repubblica Democratica del Congo
(FR) Justice - Paix - Travail
(IT) Giustizia - Pace - Lavoro
Repubblica Democratica del Congo - Localizzazione
Repubblica Democratica del Congo - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica Democratica del Congo
Nome ufficialeRépublique démocratique du Congo
Lingue ufficialifrancese
Altre linguelingala, kikongo ya leta[1], tshiluba, swahili
Capitale Kinshasa  (17 855 000 ab. / 2017)
Politica
Forma di governoRepubblica semipresidenziale
PresidenteFélix Tshisekedi
Primo ministroJean-Michel Sama Lukonde
Indipendenza30 giugno 1960 dal Belgio
Ingresso nell'ONU20 settembre 1960
Superficie
Totale2 345 410 km² (11º)
% delle acque4,9%
Popolazione
Totale104,972,611[2] ab. (21-04-2024) (15º)
Densità44.75 ab./km²
Tasso di crescita3,19% (2020)
Nome degli abitanticongolesi
Geografia
ContinenteAfrica
ConfiniRepubblica Centrafricana, Sudan del Sud, Uganda, Ruanda, Burundi, Tanzania, Zambia, Angola, Repubblica del Congo
Fuso orarioUTC+1, UTC+2
Economia
Valutafranco congolese
PIL (nominale)64 795[3] milioni di $ (aprile 2022) (112º)
PIL pro capite (nominale)980[3] € (gennaio 2022) (267º)
PIL (PPA)127 384[3] milioni di $ (aprile 2022) (110º)
PIL pro capite (PPA)1 315[3] $ (aprile 2022) (186º)
ISU (2015)0,433 (basso) (176º)
Fecondità6,16 (2021)[4]
Consumo energetico0,011 kWh/ab. anno
Varie
Codici ISO 3166CD, COD, 180
TLD.cd
Prefisso tel.+243
Sigla autom.CGO
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleDebout Congolais
Festa nazionale30 giugno
Repubblica Democratica del Congo - Mappa
Repubblica Democratica del Congo - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedenteBandiera dello Zaire Zaire (1971-1997)
Congo belga
 

La Repubblica Democratica del Congo è uno Stato dell'Africa centrale. Tra il 1960 e il 1964 era denominata Repubblica del Congo e dal 1971 al 1997 Zaire.

Il nord del Paese è una delle più grandi aree di foresta equatoriale al mondo; la zona orientale costeggia il grande rift est-africano, area di montagne, di colline, di grandi laghi, ma anche di vulcani. Il Sud e la zona centrale, area di savana alberata, forma un altopiano ricco di minerali. Nella parte estrema a ovest, in una quarantina di chilometri a nord della foce del fiume Congo si sviluppa la costa sull'oceano Atlantico.

È il paese francofono più popoloso al mondo, avendo una popolazione stimata di più di 90 milioni di abitanti. Varie centinaia di diverse etnie nere africane formano la popolazione del Paese. La sua economia è principalmente del settore primario (agricoltura ed estrazione mineraria). Il Paese possiede immense risorse naturali. Il francese è la lingua ufficiale e quattro lingue bantu (kikongo ya leta, lingala, tshiluba, swahili) sono riconosciute come lingue nazionali.

Dal 1908 al 1960 questa antica colonia è stata chiamata «Congo belga», come anche «Congo-Léopoldville» dal nome della sua capitale (Léopoldville fino al 1966, data del cambio di denominazione della capitale in Kinshasa). Dal 1971 al 1997 è stata ufficialmente nota con il nome di Zaire.

  1. ^ Il governo della Repubblica democratica del Congo riconosce ufficialmente il Kikongo ya Leta (traduzione: Kikongo dello Stato o Kikongo del governo, Leta è il derivato del francese l'Ətat "lo Stato") come lingua nazionale e lo chiama semplicemente "Kikongo".
  2. ^ worldometers.info, https://www.worldometers.info/world-population/democratic-republic-of-the-congo-population/.
  3. ^ a b c d https://www.imf.org/en/Publications/SPROLLS/world-economic-outlook-databases#sort=%40imfdate%20descending
  4. ^ https://ourworldindata.org/explorers/population-and-demography?tab=table&facet=none&Metric=Fertility+rate&Sex=Both+sexes&Age+group=Total&Projection+Scenario=None

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search