Repubblica del Congo

Disambiguazione – Se stai cercando l'ex colonia belga ed ex Zaire, vedi Repubblica Democratica del Congo.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Repubblica del Congo (disambigua).
Repubblica del Congo
(FR) Unité, Travail, Progrès
(IT) Unità, Lavoro, Progresso
Repubblica del Congo - Localizzazione
Repubblica del Congo - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica del Congo
Nome ufficialeRépublique du Congo
Lingue ufficialifrancese
Altre linguelingala, kituba
CapitaleBrazzaville  (1.373.382[1] ab. / 2007)
Politica
Forma di governoRepubblica presidenziale
PresidenteDenis Sassou Nguesso
Primo ministroAnatole Collinet Makosso
IndipendenzaDalla Francia il 15 agosto 1960
Ingresso nell'ONU20 settembre 1960
Superficie
Totale342.000 km² (62º)
% delle acque3,3%
Popolazione
Totale5.125.821 ab. (2017) (124º)
Densità13 ab./km²
Tasso di crescita2,849% (2012)[2]
Nome degli abitanticongolesi
Geografia
ContinenteAfrica
ConfiniCamerun, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Angola, Gabon
Fuso orarioUTC+1
Economia
ValutaFranco CFA
PIL (nominale)13 692[3] milioni di $ (2012) (121º)
PIL pro capite (nominale)3 346 $ (2012) (118º)
PIL (PPA)18 890 milioni di $ (2012) (130º)
PIL pro capite (PPA)4 616 $ (2012) (128º)
ISU (2021)0.571 (medio) (153º)
Fecondità4,5 (2011)[4]
Varie
Codici ISO 3166CG, COG, 178
TLD.cg
Prefisso tel.+242
Sigla autom.RCB
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleLa Congolaise
Festa nazionale15 agosto
Repubblica del Congo - Mappa
Repubblica del Congo - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedente Africa Equatoriale Francese
Bandiera del Congo-Brazzaville Repubblica Popolare del Congo (1969-1992)
 

La Repubblica del Congo (nota anche come Congo-Brazzaville o ex Congo francese[5]; in francese: République du Congo; in kituba: Repubilika ya Kongo; in lingala: Republiki ya Kongó) è uno Stato dell'Africa centrale e un'ex-colonia francese. Dal 1969 al 1992 fu denominata Repubblica Popolare del Congo. La capitale è Brazzaville.

Confina a nord con il Camerun e la Repubblica Centrafricana, a est e a sud con la Repubblica Democratica del Congo, a sud per un breve tratto con l'exclave angolana di Cabinda, a sud-ovest si affaccia sul Golfo di Guinea e a ovest confina con il Gabon.

La repubblica del Congo è una repubblica presidenziale; l'attuale presidente è il generale Denis Sassou Nguesso, al potere dal 1979 salvo il periodo 1992-97. La lingua ufficiale è il francese.

  1. ^ Dato fornito da CNSEE dall'ultimo censimento, su cnsee.org. URL consultato il 5 giugno 2017.
  2. ^ (EN) Population growth rate, su CIA World Factbook. URL consultato il 28 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2014).
  3. ^ Dati dal Fondo Monetario Internazionale, ottobre 2013
  4. ^ Tasso di fertilità nel 2011, su data.worldbank.org. URL consultato il 12 febbraio 2013.
  5. ^ Da non confondere con la Repubblica Democratica del Congo, l'ex Zaire, che fu anch'essa per un periodo conosciuta come Repubblica del Congo

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search