Repubblica dell'Estremo Oriente

Repubblica dell'Estremo Oriente
Repubblica dell'Estremo Oriente – Bandiera
Repubblica dell'Estremo Oriente - Stemma
Repubblica dell'Estremo Oriente - Localizzazione
Repubblica dell'Estremo Oriente - Localizzazione
Mappa della Repubblica dell'Estremo Oriente con in verde scuro e chiaro i confini massimi nel 1920 e solo in verde scuro i confini fino al 1922.
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica dell'Estremo Oriente
Nome ufficialeДальневосто́чная Респу́блика (ДВР)
Lingue ufficialirusso
Lingue parlateLingua russa
InnoL'Internazionale
CapitaleČita
Altre capitaliVerchneudinsk
Dipendente dabandiera RSFS Russa
Politica
Forma di StatoRepubblica socialista
Forma di governo Repubblica a partito unico
Nascita6 aprile 1920
CausaRivoluzione russa e conseguente guerra civile
Fine15 novembre 1922
Causainglobamento nell'Unione Sovietica
Territorio e popolazione
Bacino geograficoEstremo Oriente
Economia
ValutaRublo della Repubblica dell'Estremo Oriente
Religione e società
Religione di StatoAteismo di Stato
Evoluzione storica
Preceduto da Stato cosacco di Transbajkalia
bandiera RSFS Russa
Succeduto dabandiera RSFS Russa
Ora parte diBandiera della Russia Russia

La Repubblica dell'Estremo Oriente (in russo Дальневосто́чная Респу́блика?, Dal'nevostóčnaja Respúblika; sigla: ДВР, DVR), nota anche come Repubblica di Čita, fu creata nell'estremo oriente della Russia come Stato cuscinetto tra la Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e i territori occupati dal Giappone. Benché formalmente indipendente, la repubblica era di fatto controllata dalla nascente Unione Sovietica.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search