Riccardo III (Shakespeare)

Riccardo III
Dramma storico in cinque atti
David Garrick nei panni di Riccardo III, di William Hogarth
AutoreWilliam Shakespeare
Titolo originaleThe Life and Death of King Richard III
Lingua originale
Composto nel1591 - 1592
Personaggi
  • Re Edoardo IV d'Inghilterra
  • Edoardo, Principe di Galles, , figlio del re, successivamente Edoardo V
  • Riccardo, Duca di York, figlio del re
  • Giorgio, Duca di Clarence, fratello del re
  • Riccardo, Duca di Gloucester, , fratello del re, successivamente re Riccardo III
  • Edoardo, Conte di Warwick, figlio cadetto di Clarence
  • Enrico, Conte di Richmond, successivamente Re Enrico VII
  • Cardinale Thomas Bourchier, Arcivescovo di Canterbury
  • Tommaso Rotherham, Arcivescovo di York
  • Giovanni Morton, Vescovo di Ely
  • Duca di Buckingham (Henry Stafford)
  • Duca di Norfolk (John Howard)
  • Conte di Surrey, suo figlio (Thomas Howard)
  • Conte Rivers (Antony Woodville), fratello della Regina Elisabetta
  • Marchese di Dorset (Thomas Grey), figlio della Regina Elisabetta
  • Lord Richard Grey, figlio della Regina Elisabetta
  • Conte di Oxford (John de Vere)
  • Lord Hastings (William Hastings)
  • Lord Stanley (Thomas Stanley), successivamente Conte di Derby
  • Lord Lovel (Francis Lovell)
  • Sir Thomas Vaughan
  • Sir Richard Ratcliffe
  • Sir William Catesby
  • Sir James Tyrrel
  • Sir James Blount
  • Sir Walter Herbert
  • Sir William Brandon
  • Sir Robert Brackenbury, Luogotenente della Torre
  • Cristoforo Urswick, un prete
  • Un altro prete
  • Hastings, un credente
  • Tressel e Berkeley, gentiluomini in attesa di Lady Anna
  • Custode della Torre
  • Lord Mayor di Londra (Sir Edmund Shaa)
  • Sceriffo del Wiltshire
  • Elisabetta Woodville, Regina di Edoardo IV
  • Margherita d'Anjou, vedova di Enrico VI
  • Duchessa di York (Cecilia Neville), madre di Re Edoardo IV, Clarence, e Gloucester
  • Lady Anna Neville, vedova di Edoardo, Principe di Galles (figlio di Enrico VI), successivamente sposata con Gloucester
  • Margherita Plantageneta, Contessa di Salisbury, figlia minore di Clarence
  • fantasmi, lord, gentiluomini, cittadini, ecc.
 

Riccardo III (The Life and Death of King Richard III, Vita e morte di re Riccardo III) è l'ultima di quattro opere teatrali nella tetralogia minore di William Shakespeare sulla storia inglese: conclude un racconto drammatico cominciato con Enrico VI, parte 1 e continuato con Enrico VI, parte 2 e Enrico VI, parte 3. Dopo Amleto, questa è l'opera teatrale più lunga di Shakespeare.

L'intera tetralogia è stata composta verso l'inizio della carriera di Shakespeare: il periodo più probabile di composizione è tra il 1591 e il 1592.

Culminando con la sconfitta del malvagio re Riccardo III di York nella battaglia del campo di Bosworth alla fine dell'opera, Riccardo III è una drammatizzazione degli eventi storici recenti per Shakespeare, conclusi nel 1485, dopo la guerra tra le due famiglie dei Lancaster e degli York (Guerra delle due rose) e la presa di potere definitiva dei Tudor. Il monarca Riccardo III è descritto in modo particolarmente negativo.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search