Rivoluzione di agosto

Rivoluzione di agosto
parte della seconda guerra mondiale
I rivoltosi catturano Hanoi il 19 agosto 1945
Data14 agosto - 2 settembre 1945
LuogoVietnam
CausaVuoto di potere al termine della seconda guerra mondiale con la resa del Giappone, il cui esercito nel marzo precedente aveva occupato il Vietnam disarmando e imprigionando i colonizzatori dell'Indocina francese ed aveva istituito l'Impero del Vietnam
EsitoVittoria del fronte Viet Minh
Schieramenti
Comandanti
Voci di rivoluzioni presenti su Wikipedia

La rivoluzione di agosto (in lingua vietnamita: Cách mạng tháng Tám) fu l'insurrezione del popolo del Vietnam che ebbe luogo nell'agosto fino al 2 settembre del 1945. Fu organizzata dal movimento Viet Minh, egemonizzato dal Partito Comunista Indocinese di Ho Chi Minh, dopo che alla fine della seconda guerra mondiale si era creato un vuoto di potere nel Paese con la resa del Giappone, il cui esercito nel marzo precedente aveva occupato l'Indocina francese ed aveva disarmato e imprigionato i colonizzatori europei. Entro fine mese, i Viet Minh si assicurarono il controllo di gran parte del Paese e, il 2 settembre, Ho Chi Min proclamò l'istituzione della Repubblica Democratica del Vietnam e l'indipendenza nazionale.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search