Romanticismo

Disambiguazione – "Romantico" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Romantico (disambigua).
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Romanticismo (disambigua).
Francesco Hayez, Il bacio, 1859 (Pinacoteca di Brera), considerato l'immagine-simbolo del romanticismo italiano.[1]

Il Romanticismo è stato un movimento artistico, musicale, culturale e letterario sviluppatosi al termine del XVIII secolo in Germania (Romantik). Preannunciato in alcuni dei suoi temi dal movimento preromantico dello Sturm und Drang,[2] si diffuse poi in tutta Europa nel XIX secolo.

  1. ^ Stefano Zuffi, Grande atlante della pittura dal Mille al Duemila, Electa, 2001, pag. 247.
  2. ^ Il cui significato è letteralmente «tempesta e impeto», o meglio «impeto tempestoso» (cfr. Luigi Fontana, Il romanticismo in Europa e in Italia: panorama storico-critico del movimento romantico europeo e italiano, nei suoi principi, precedenti e sviluppi, Edizioni Urban, 1987, p. 13).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search