Rub-a-dub

Disambiguazione – "Rub-A-Dub" rimanda qui. Se stai cercando l'album di Bunny Wailer, vedi Rub-A-Dub (Bunny Wailer).
Rub-a-dub
Origini stilisticheEarly dancehall
Rocksteady
Dj Style
Dancehall reggae
Roots reggae
Origini culturaliIl genere nacque in Giamaica nel 1979 come uno stile di dancehall reggae direttamente evoluto dal dj style degli anni settanta.
Strumenti tipiciChitarra
Basso elettrico
Batteria
Mixer
PopolaritàIl genere si presento come la nuova forma della musica reggae (in particolare del dancehall reggae) predominante durante la prima metà degli anni ottanta. Iniziò ad evolversi nella dancehall digitale (raggamuffin) cantata in toasting, a partire dalla metà degli anni ottanta.
Generi derivati
Raggamuffin - Early ragga - Hardcore ragga
Generi correlati
Dub - Dub poetry - One drop - Rockers - Ragga jungle

Il rub-a-dub è uno stile di musica reggae, in particolare del dancehall reggae, emerso tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta.

Il rub-a-dub può essere intesa come l'"early dancehall dei dj", ovvero quella parte dell'early dancehall (la prima era dancehall, sviluppata tra la fine degli anni settanta e primi ottanta), presentatasi come l'erede diretto del dj style (quindi con il cantato in toasting), spesso con l'alternanza tra parti in toasting e parti cantate. Il rub-a-dub quindi non fa riferimento né alla parte dell'early dancehall dei cantanti tradizionali, che si sviluppò parallelamente, né alla dancehall digitale (raggamuffin), sorta solo in seguito. Per rub-a-dub si può anche intendere un tipo di evento, organizzato nelle dancehall, in cui cantanti e dj/toaster si riunivano esibendosi in duetto, rispettivamente cantando e parlando in toasting. Oppure un particolare stile di danza, eseguito durante questi eventi nelle dancehall.

I pionieri di questo stile sono generalmente ritenuti la coppia di dj Michigan & Smiley nel 1979, anche se sono spesso citati Sly & Robbie assieme a Sugar Minott come tra i primi a diffondere questo genere pochi anni dopo.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search