Sacrosanctum Concilium

La costituzione Sacrosanctum Concilium sulla sacra liturgia è una delle quattro costituzioni conciliari emanate dal Concilio Vaticano II. Fu adottata con 2158 voti a favore e solo 19 contrari e fu solennemente promulgata da papa Paolo VI il 4 dicembre 1963.[1][2]

Tratta della liturgia della Chiesa cattolica, in particolare di quella della Chiesa latina. I principi ivi enunciati costituirono il punto di partenza per la riforma liturgica attuata dalla Chiesa cattolica dopo la chiusura del Concilio Vaticano II.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search