Sceneggiatura

Sceneggiatura del film Il padrino - Parte II, conservata al Museo nazionale del cinema di Torino

La sceneggiatura è un testo strutturato in titolo di scena, descrizione e dialoghi; esso è destinato ad essere girato o filmato, per diventare quindi un film. Costituisce il primo e fondamentale passo nella realizzazione di tutte le opere cinematografiche, di fiction televisive (la cui sceneggiatura viene chiamata sceneggiatura televisiva) e anche di videogiochi. È una forma di narrazione in cui i movimenti, le azioni, le espressioni e i dialoghi dei personaggi sono descritti in un certo formato. Lo sceneggiatore è l'autore che la scrive.

Gli sceneggiatori sono responsabili della ricerca della storia, dello sviluppo della narrazione, della scrittura della scena, del copione, dei dialoghi e della consegna, nel formato richiesto. Gli sceneggiatori hanno quindi una grande influenza sulla direzione creativa e sull'impatto emotivo della sceneggiatura e, probabilmente, del film finito. Gli sceneggiatori propongono idee originali ai produttori, nella speranza che vengano opzionate o vendute; o sono incaricati da un produttore di creare una sceneggiatura da un concetto, una storia vera, un'opera cinematografica esistente o un'opera letteraria, come un romanzo, una poesia, un'opera teatrale, un fumetto o un racconto.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search