Seconda Rivoluzione (Cina)

Seconda Rivoluzione
Data22 marzo - 4 novembre 1913
LuogoCina meridionale
EsitoVittoria del Governo Beiyang
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
10 000 soldati
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La Seconda Rivoluzione (in lingua cinese: 二次革命; pinyin: Èrcì Gémìng) si riferisce a una rivolta del 1913 da parte dei governatori di diverse province della Cina meridionale, nonché dei sostenitori di Sun Yat-sen e del Kuomintang contro il governo Beiyang della Repubblica di Cina guidato da Yuan Shikai. Fu rapidamente sconfitta dagli eserciti di Yuan e portò al continuo consolidamento dei suoi poteri come presidente della Repubblica di Cina.

La ribellione di Bai Lang fu parallela alla Seconda Rivoluzione.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search