Secondo momento felice

Secondo momento felice
parte della battaglia dell'Atlantico della seconda guerra mondiale
Un cacciatorpediniere statunitense (della classe Benson o Gleaves) attacca con cariche di profondità al largo di New York un presunto sommergibile tedesco il 1 gennaio 1942.
Datagennaio - febbraio 1942
LuogoOceano Atlantico
EsitoVittoria dell'Asse
Schieramenti
Comandanti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

Il secondo momento felice fu un periodo dello scontro navale tra unità di superficie alleate e unità di profondità tedesche durante la battaglia dell'Atlantico, che durò dal gennaio al febbraio 1942; deve il suo nome all'enorme successo raggiunto dai tedeschi nell'eludere o neutralizzare le ricerche e gli attacchi alleati raggiungendo perdite di U-Boot talmente basse che non saranno mai più eguagliate per tutta la durata della seconda guerra mondiale.

Il grafico rappresenta il numero di sommergibili tedeschi affondati nell'Atlantico ad opera degli alleati. Si nota il minimo di affondamenti di febbraio rispetto al resto dell'anno 1942.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search