Semantica

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Semantica (disambigua).

La semantica (dal greco sêma, "segno") è quella parte della linguistica che studia il significato delle parole (semantica lessicale), degli insiemi delle singole lettere (negli e degli alfabeti antichi) e delle frasi (semantica frasale) e dei testi.

È una scienza in stretto rapporto con altre discipline, come la semiologia, la semiotica, la logica, la psicologia, la teoria della comunicazione, la stilistica, la filosofia del linguaggio, l'antropologia linguistica e l'antropologia simbolica. Un insieme di termini che hanno in comune un fattore semantico viene detto campo semantico. Il termine "sema" indica la più piccola unità di significato individuata dalla semantica.[1] La posizione della semantica, studiata nell'ambito di una teoria generale dei segni, diventa più chiara se messa a confronto con la pragmatica e la sintassi. Si può infatti affermare che:

  • la pragmatica studia il linguaggio in rapporto all'uso contestuale che ne fa il parlante;
  • la semantica considera il rapporto tra l'espressione e la realtà extralinguistica;
  • la sintassi studia le relazioni che intercorrono tra gli elementi dell'espressione linguistica.
  1. ^ Beccaria, Dizionario di linguistica, 2004, cit., p. 680.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search