Shan

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Shan (disambigua).
Shan
Donna shan nel 2010
 
Nomi alternativiTai yai, mau, ngeo, sam, sha, tai luang, tai shan. Dehong in Cina
Luogo d'origineSudest asiatico
Popolazionecirca 3.300.000 che parlano lo shan (stime fatte tra il 2001 ed il 2006) più un numero imprecisato di individui di razza mista shan-bamar
LinguaShan
birmano
ReligioneBuddhismo Theravada
Gruppi correlatiPopoli tai
Distribuzione
Bandiera della Birmania Birmania3.200.000 che parlano shan più un numero imprecisato di shan-bamar
Bandiera della Thailandia Thailandia95.000
Bandiera della Cina Cinapiccola comunità
Bandiera dell'India India3.300

Gli shan, detti anche tai yai, sono un gruppo etnico del sud-est asiatico, vivono principalmente nello Stato Shan della Birmania nord-orientale e nelle zone limitrofe di Cina e Thailandia. Altre comunità si trovano negli Stati birmani di Kachin, Kayin, nella divisione di Mandalay e negli Stati indiani dell'Assam e del Meghalaya. La popolazione conta approssimativamente 6 milioni di individui, sebbene non sia mai stato fatto un censimento ufficiale. Gli shan sono stanziati nell'odierna Birmania da secoli e molti abitanti del Paese sono etnia mista shan-bamar. Le guerre tra il governo centrale e gli eserciti di liberazione shan hanno reso problematico stabilire il numero esatto di shan nel Paese. In Thailandia molti membri della comunità shan sono immigrati illegalmente.

Gli shan abitano principalmente nell'omonimo altopiano, che è attraversato dal diverse catene montuose e dal fiume Saluen. La capitale dello Stato Shan è Taunggyi, una città di circa 150 000 abitanti. Altri centri importanti sono Kengtung e Tachilek, al confine con la Thailandia.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search