Sistema consuetudinario statunitense

In rosso gli Stati in cui il sistema internazionale non è stato adottato come unico o principale sistema di misurazione: gli Stati Uniti d'America, la Liberia e la Birmania.[1]

Il sistema consuetudinario statunitense (in inglese: United States Customary, acronimo: USC) è un sistema tecnico tuttora impiegato dalla maggioranza della popolazione, che si è sviluppato a partire dal sistema imperiale britannico. Tutte le unità consuetudinarie sono state riportate completamente alle unità del Sistema Internazionale: le conversioni tra le unità sono ormai definite e stabili nel tempo.

Dal 1893, la maggioranza delle unità statunitensi è stata già definita in funzione delle unità del Sistema Internazionale, grazie al Mendenhall Order.[2] Queste definizioni vennero poi ridefinite dall'Accordo internazionale della iarda e libbra del 1959.[3]

Storicamente, il sistema britannico era in uso prima dell'indipendenza americana del '700; dopo l'indipendenza, il sistema tecnico americano fu separato dal sistema britannico, a partire dalla revisione del 1824. In questa revisione furono prima di tutto cambiate le definizioni di alcune unità. Pertanto, sebbene la maggior parte delle unità americane sia sostanzialmente molto simile alla controparte britannica, ci sono alcune lievi differenze formali tra i due sistemi.

La popolazione statunitense usa ancora le unità consuetudinarie principalmente nelle attività commerciali, così come nell'uso quotidiano permangono le unità tradizionali. Sul lavoro, in ambiti di scienza, medicina, molti settori dell'industria e alcuni del governo, le persone istruite usano invece già correntemente le unità metriche del sistema internazionale. In effetti, il principale istituto metrologico americano, il National Institute of Standards and Technology (NIST) adotta e contribuisce significativamente al miglioramento del Sistema Internazionale.[4]

  1. ^ La Gran Bretagna ha adottato il Sistema Internazionale dagli anni '60, ma rimane nell'uso comune ancora il Sistema imperiale britannico. Molti supermercati, per esempio, indicano sulle etichette i pesi in libbre e in chili, e i pub servono ancora la classica "pinta" di birra (mentre quasi tutti gli altri alimenti liquidi sono venduti in litri).
  2. ^ (EN) T.C. Mendenhall, Order of April 5, 1893 (PDF) (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2012), published as Appendix 6 to the Report for 1893 of the Coast and Geodetic Survey.
  3. ^ Astin, A.V., Karo, H.A. and Mueller, F.H. (June 25, 1959). Doc 59-5442, "Refinement of Values for the Yard and the Pound." Federal Register. When reading the document note that 999,998 = 3937 × 254.
  4. ^ Laws and Metric Program. U.S. National Institute of Standards and Technology, 2010

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search