Software Freedom Day

Logo del Software Freedom Day 2009

Software Freedom Day (SFD) è una celebrazione annuale sul software libero, che si svolge in tutto il mondo, un contributo all'educazione pubblica, non solo per celebrare le virtù del free/open-source software, ma anche per incoraggiarne l'uso, a beneficio della comunità.

Alla prima edizione, celebrata il 28 agosto 2004[1] hanno partecipato più di 70 gruppi. Da allora la manifestazione è cresciuta in popolarità e il 10 settembre 2005, è stato celebrata da più di 300 gruppi di oltre 60 paesi[2]. Il principale sponsor per il 2005 e per il 2006 è stata la Canonical Ltd, l'azienda che finanzia lo sviluppo Ubuntu Linux.

Dal 2006 in poi, è stato deciso che dovesse essere celebrato il terzo sabato di settembre; nel 2007 è stato celebrato il 15 settembre, nel 2008 il 20 settembre, nel 2009 il 19 settembre e nel 2010 il 18 settembre.

  1. ^ (EN) ["https://www.cybertalk.org/what-is-software-freedom-day/" What is Software Freedom Day? [Cos'è il Software Freedom Day?]], su cybertalk.org. URL consultato il 2024-03-06).
  2. ^ La giornata della libertà nel software, su punto-informatico.it (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2020).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search