South West Pacific Area

South West Pacific Area
Stemma del GHQ, il quartier generale dello SWPA
Descrizione generale
Attivo1942-1945
NazioneAlleati della seconda guerra mondiale:
Tipoquartier generale di teatro
SedeMelbourne (1942)
Brisbane (1942-1945)
Battaglie/guerreTeatro del Pacifico sud-occidentale della seconda guerra mondiale:
Comandanti
Degni di notaDouglas MacArthur
fonti citate nel corpo del testo
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

South West Pacific Area (SWPA) fu la designazione data al comando supremo degli Alleati per la gestione delle operazioni belliche nel teatro del Pacifico sud-occidentale della seconda guerra mondiale. L'area di operazioni di competenza dello SWPA comprendeva l'arcipelago delle Filippine, le Indie orientali olandesi (tranne l'isola di Sumatra), Timor Est, l'Australia, la Nuova Guinea e la parte occidentale delle Isole Salomone; il comando consisteva principalmente in truppe statunitensi e australiane, ma comprendeva anche piccoli contingenti provenienti da Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Regno Unito e altri alleati.

Il generale Douglas MacArthur fu nominato comandante supremo dello SWPA alla sua creazione nell'aprile 1942, reggendo l'incarico fino alla conclusione della guerra nel settembre 1945. Lo SWPA diresse lo svolgimento di diverse importanti campagne nel Pacifico sudoccidentale contro le forze dell'Impero giapponese, come la campagna della Nuova Guinea, la liberazione delle Filippine e la campagna del Borneo. Il comando fu sciolto nel settembre 1945 al momento della resa del Giappone.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search