Sovetskaja Armija

Sovetskaja armija
(RU) Советская армия
trad. Esercito Sovietico
Bandiera non ufficiale, identica a quella che veniva raffigurata sui poster di propaganda
Descrizione generale
Attiva25 febbraio 1946
– 25 dicembre 1991
NazioneBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
ServizioForza armata
TipoEsercito
Dimensione3.668.075 effettivi (1991)
4.129.506 riservisti (1991)
Comando SupremoMosca
ColoriRosso
Battaglie/guerreGuerra di Corea
Invasione dell'Ungheria
Primavera di Praga
Guerra in Afghanistan
Guerra fredda
Anniversari23 febbraio (calendario gregoriano)
Parte di
Forze armate sovietiche
Comandanti
Degni di notaGeorgij Žukov
Aleksandr Vasilevskij
Ivan Konev
Rodion Jakovlevič Malinovskij
Andrej Antonovič Grečko
Matvej Vasil'evič Zacharov
Ivan Ignat'evič Jakubovskij
Viktor Georgievič Kulikov
Nikolaj Vasil'evič Ogarkov
Sergej Fëdorovič Achromeev
Simboli
Spilla da cappello
Emblema
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

L'Armata Sovietica (in russo Советская армия?, Sovetskaja armija) è stata la denominazione dell'esercito dell'Unione Sovietica tra il febbraio del 1946 e il dicembre del 1991, quando venne sostituito con le forze terrestri russe, anche se la data ufficiale di cessazione è stata il 25 dicembre 1993. Fino al 25 febbraio 1946 la forza era conosciuta come l'Armata Rossa, istituita con decreto del 28 (15 secondo il calendario giuliano) gennaio 1918 "per proteggere la popolazione, l'integrità territoriale e le libertà civili nel territorio dello stato sovietico".


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search