Spagna franchista

Spagna
Motto:
(ES) ¡Una, Grande y Libre!
(IT) Una, Grande e Libera!
Spagna - Localizzazione
Spagna - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoStato Spagnolo
Nome ufficialeEstado Español
Lingue ufficialispagnolo
Lingue parlateSpagnolo
InnoMarcha Real
Capitale Madrid
DipendenzeBandiera della Spagna Sahara spagnolo
Bandiera della Spagna Marocco spagnolo
Bandiera della Spagna Guinea spagnola
Bandiera della Spagna Ifni
Politica
Forma di StatoRegno
Forma di governoMonarchia costituzionale (de iure) Dittatura militare fascista (de facto)
Capo di StatoFrancisco Franco
Nascita1º aprile 1939
CausaFine della guerra civile spagnola
Fine20 novembre 1975
CausaMorte di Francisco Franco e fatti connessi
Territorio e popolazione
Bacino geograficoPenisola iberica
Massima estensione796 030 km² nel 1940
Popolazione35 563 535 nel 1975
Economia
ValutaPeseta spagnola
Religione e società
Religioni preminentiCattolicesimo
Religione di StatoCattolicesimo
Religioni minoritarieEbraismo, Islam
Evoluzione storica
Preceduto daBandiera della Spagna Seconda Repubblica spagnola
Succeduto daBandiera della Spagna Spagna
Bandiera del Marocco Marocco
Bandiera del Sahara Occidentale Sahara Occidentale
Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale
Ora parte diBandiera della Spagna Spagna

La Spagna franchista (1939 - 1975) è stata un periodo della storia della Spagna in cui il Paese, a seguito di una violenta guerra civile che coinvolse le forze sostenitrici della Seconda Repubblica Spagnola e i nazionalisti guidati dal generale Francisco Franco, era una dittatura militare di tipo tradizionalista, autoritario, conservatore e clericale, ispirata al fascismo, governata da Franco, che restaurò la monarchia in Spagna e si nominò suo Reggente e Caudillo. L'unico partito legale era la Falange Española Tradicionalista y de las Juntas de Ofensiva Nacional Sindicalista.

Questa fase, durante la quale il Paese fu noto ufficialmente come Stato Spagnolo (Estado Español), terminò con la morte di Franco, che stava vedendo un aumento delle rivolte e delle opposizioni al suo regime, e l'ascesa al trono di Juan Carlos I, che diede il via alla transizione democratica dello stato.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search