Sperma

Sperma umano in una capsula

Lo sperma, conosciuto anche come liquido seminale, è un composto organico di consistenza liquido-albuminosa e di colore bianco oppure bianco-perlato, con aspetto opalescente o lattescente. Fisiologicamente contiene cellule germinali dette spermatozoi (assenti nei casi patologici di azoospermia) prodotte nelle gonadi di animali maschi o ermafroditi, e altre sostanze di natura organica. Il compito dello sperma è la fecondazione dell'ovulo femminile (gamete femminile) e il processo di espulsione dalle vie genitali è detto eiaculazione.

Nel seme sono presenti alcuni ormoni, la cui funzione precisa non è stata ancora determinata. È composto da una parte solida e una parte liquida; la parte cellulare, costituita dagli spermatozoi, è prodotta dai testicoli, mentre la restante parte è prodotta dalla prostata e dalle vescicole seminali, nonché dalle ghiandole periuretrali. Interventi chirurgici come la vasectomia permettono all'uomo di avere rapporti sessuali eiaculando liquido spermatico privo di spermatozoi, e annullano così la possibilità che possa concepire un figlio.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search