Spettro visibile

Un prisma separa per rifrazione la luce nei colori che compongono lo spettro visibile (esperimento di Newton)

In fisica, lo spettro visibile (o luce visibile) è quella piccola parte dello spettro elettromagnetico percepibile dall'occhio umano, che però esclude la maggior parte delle frequenze della luce infrarossa e della luce ultravioletta, comprese nel fenomeno della luce. Così, la lunghezza d'onda della luce visibile nell'aria è indicativamente e mediamente valutabile da circa 750 a 380 nm (nemmeno una ottava di estensione);[1] tuttavia, in condizioni ottimali eccezionali, la percezione visiva umana può estendersi limitatamente da 1100 nm (infrarosso) a 310 nm (ultravioletto), e questi limiti non sono definiti in modo netto, ma possono variare da individuo a individuo. Inoltre, le lunghezze d'onda corrispondenti in altri mezzi di trasmissione della luce (come l'acqua o il vetro), diminuiscono proporzionalmente rispetto all'indice di rifrazione. La luce visibile include la percezione di tutti i colori tra il rosso e il violetto, ed è evidente nella gamma di colori che si osservano quando la luce bianca viene dispersa per mezzo di un prisma o in un arcobaleno.

L'occhio umano presenta una sensibilità massima, per la visione diurna (fotopica ), attorno alla lunghezza d'onda di 555 nm (frequenza di 540 THz),[2][3] corrispondente a un colore descritto come verde brillante o gialloverde; per la visione notturna (scotopica ), la sensibilità massima si sposta intorno ai 507 nm (590 THz), coincidente a un colore verde-ciano (che però di notte non viene percepito, dato che la visione scotopica è monocromatica).

Efficienza visiva dell'occhio umano. Rosso: visione fotopica (diurna); Blu: visione scotopica (notturna).
Colore Lunghezza d'onda (nm) Frequenza (THz)
Violetto 380-450 670-790
Blu 450-485 620-670
Ciano 485–500 600–620
Verde 500-565 530-600
Giallo 565-590 510-530
Arancione 590-625 480-510
Rosso 625-750 400-480

.

  1. ^ Luce, occhio, visione (PDF), su unirc.it. URL consultato il 5 novembre 2023.
  2. ^ La luce visibile (PDF), su online.scuola.zanichelli.it. URL consultato il 15 novembre 2023.
  3. ^ Le grandezze fotometriche (PDF), su Treccani.it.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search