Spheniscidae

Disambiguazione – "Pinguino" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Pinguino (disambigua).
Sfeniscidi
Pinguino imperatore (Aptenodytes forsteri)
Intervallo geologico
Tardo Daniano-recente
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
InfraclasseNeognathae
OrdineSphenisciformes
Sharpe, 1891
FamigliaSpheniscidae
Bonaparte, 1831
Sottofamiglie
Areale

Gli sfeniscidi (Spheniscidae Bonaparte, 1831) sono una famiglia di uccelli comunemente noti come pinguini e l'unica famiglia dell'ordine Sphenisciformes[1]: sono gli uccelli più acquatici in assoluto e il loro gruppo si è evoluto a partire da uccelli volatori. Sono animali molto specializzati e sociali, hanno una forma idrodinamica e ali trasformate in pinne che li rendono perfetti nuotatori.

  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Spheniscidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 20 novembre 2018.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search