Statistica

Copertina di un libro sulla statistica del 1872 ("La Statistica e i suoi metodi, suo ufficio scientifico e competenza di applicazione").

La statistica è una scienza che ha come scopo lo studio quantitativo e qualitativo di un particolare fenomeno collettivo in condizioni di incertezza o non determinismo, cioè di non completa conoscenza di esso o di una sua parte.

Strumento del metodo scientifico,[1] si avvale della matematica per studiare i modi in cui un fenomeno collettivo può essere sintetizzato e compreso e ciò avviene attraverso la raccolta e l'analisi delle informazioni relative al fenomeno studiato;[2] con il termine statistica, nel linguaggio di tutti i giorni, si indicano anche semplicemente i risultati numerici (le statistiche richiamate nei telegiornali, ad es. l'inflazione, il PIL, ecc.) di un processo di sintesi dei dati osservati, cioè gli indici statistici.

  1. ^ Pere Grima, La certezza assoluta e altre finzioni. I segreti della statistica. RBA Italia (Mondo matematico 13); 2011.
  2. ^ Glossario Istat, su www3.istat.it (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2011).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search