Stato ellenico (1941-1944)

Stato ellenico
Motto: Eleftheria i Thanatos
Ελευθερία ή θάνατος
Libertà o morte
Stato ellenico - Localizzazione
Stato ellenico - Localizzazione
Lo Stato Ellenico nel 1942
Dati amministrativi
Nome completoStato ellenico
Nome ufficialeΕλληνική Πολιτεία
Elliniki Politeia
Lingue ufficialigreco
Lingue parlategreco, tedesco, italiano
InnoὝμνος εἰς τὴν Ἐλευθερίαν
Imnos is tin Eleftherian
CapitaleAtene
Dipendente daBandiera della Germania Germania
Bandiera dell'Italia Italia (1941-1943)
Politica
Forma di StatoStato fantoccio
Forma di governoDittatura
PlenipotenziariGünther Altenburg (1941-1943)
Hermann Neubacher (1943-1944)
Primo ministroGeorgios Tsolakoglou (1941-1942)
Konstantinos Logothetopoulos (1942-1943)
Iōannīs Rallīs (1943-1944)
Nascita30 aprile 1941
CausaInvasione della Grecia da parte dell'Asse
Fineottobre 1944
CausaRitirata delle Potenze dell'Asse
Territorio e popolazione
Bacino geograficoPenisola balcanica
Territorio originaleGrecia
Economia
ValutaDracma greca
Religione e società
Religioni preminentiChiesa ortodossa greca
Religioni minoritarieCattolicesimo, Islam
Evoluzione storica
Preceduto daBandiera della Grecia Regno di Grecia
Succeduto daBandiera della Grecia Regno di Grecia
Ora parte diBandiera della Grecia Grecia

Stato ellenico (in greco Ελληνική Πολιτεία, Ellinikí Politeía) era la designazione del regime collaborazionista instaurato in Grecia nel 1941 dopo l'occupazione del paese da parte delle Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Era uno Stato fantoccio del Regno d'Italia e della Germania nazista; si dissolse nel 1944 a seguito della ritirata delle forze dell'Asse dalla Grecia.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search