Stato fantoccio

Politici, ministri e alti dignitari del Manciukuò,[1] Stato fantoccio dell'Impero giapponese durante la seconda guerra mondiale

Uno Stato fantoccio, a volte anche governo fantoccio, è una forma di governo che, anche se formalmente appartiene alla cultura del popolo governato, in realtà deve la sua esistenza a un'entità più potente, di solito uno Stato estero, che la controlla, l'appoggia e la difende.[2]

  1. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Stato fantoccio", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.
  2. ^ Andrea Gioia, Diritto internazionale: manuale breve, in Giuffré Editore (a cura di), Parte Prima: diritto internazionale, 2010, p. 514, ISBN 978-88-14-15900-8.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search