Stato socialista

Disambiguazione – Se stai cercando gli stati guidati dall’ideologia marxista-leninista, vedi Stato comunista.
Disambiguazione – Se stai cercando le repubbliche socialiste sovietiche, vedi Repubbliche dell'Unione Sovietica.
Disambiguazione – Se stai cercando il comunismo come forma di società e come movimento avente per obiettivo la realizzazione della società comunista, vedi Comunismo.

Uno Stato socialista è uno Stato repubblicano governato da un partito politico che dichiara la sua lealtà ai princìpi del socialismo o delle sue varianti come il marxismo-leninismo. Altri termini utilizzati per indicare una simile forma statuale sono repubblica democratica (poco usata per evitare confusioni con le repubbliche parlamentari), democrazia popolare, repubblica socialista, Stato operaio, semistato o anche, impropriamente, Stato comunista. L'espressione stato socialista può indurre equivoci con altre forme di socialismo, dove il socialismo di Stato è visto come il fine (ad esempio il socialismo arabo, il socialismo democratico, l'eurocomunismo o il socialismo del XXI secolo: tuttavia a livello politico spesso viene usata la denominazione Stato socialista o repubblica popolare anche per questi Stati), mentre nelle repubbliche popolari altro non è che uno stadio intermedio verso il raggiungimento del comunismo, una fase finale nella quale si è conseguita l'estinzione dello Stato e la fine della divisione in classi sociali.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search