Stryx

Stryx
Sigla di testa del varietà
PaeseItalia
Anno1978
Generevarietà
Puntate6
Durata70 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreTony Renis
RegiaEnzo Trapani
SceneggiaturaCarla Vistarini, Alberto Testa, Enzo Trapani
MontaggioAlfonso Iodato (rvm)
MusicheTony De Vita
ScenografiaEnnio Di Maio
CostumiGianna Sgarbossa
LuciEnzo Torroni
CoreografieRenato Greco
ProduttoreRai
Rete televisivaRete 2

Stryx è stato un varietà televisivo settimanale in sei puntate, trasmesso dalla Rai la domenica sera sulla Rete 2 (l'odierna Rai 2) dal 15 ottobre al 19 novembre 1978[1], ideato e scritto da Alberto Testa, Enzo Trapani e Carla Vistarini.

Il programma deve il proprio nome "stryx" alla corruzione del termine latino strix, ossia civetta/allocco (strix/strigis); termine che indicava anche l'animale leggendario strige; in alcuni dialetti italiani poi, in particolare in area veneto-friulana, il termine in epoca medioevale, tramutato in "strie", indica le streghe dei boschi e degli antri. Il contenitore scenografico è infatti concepito come un antro mefistofelico, all'interno del quale si muovono folletti, menestrelli, diavoli, sacerdotesse pagane seminude e, appunto, streghe.

  1. ^ Varietà 1978-1979, su Rai Teche, Rai (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2013).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search