Studio 54

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo film, vedi Studio 54 (film).
Logo dello Studio 54

Lo Studio 54 è un'ex discoteca, poi divenuta un teatro di Broadway, situata sulla 54ª strada ovest, tra la e l'8ª Avenue di Midtown Manhattan, New York.[1][2] Inaugurato nel 1927 con la denominazione Gallo Opera House, dal 1942 al 1976 l'edificio funse da studio radio-televisivo dell'emittente CBS (che lo ribattezzò Studio 52)[3].

Nel 1977, gli imprenditori newyorkesi Steve Rubell e Ian Schrager decisero di acquistarlo e ristrutturarlo, conservando molti dei set televisivi e teatrali pre-esistenti[4] e prendendo il nome dalla strada in cui era ubicato. Lo Studio 54 aprì il 26 aprile 1977[5], diventando presto uno dei principali simboli dell'epoca disco, grazie alle numerose celebrità che ne affollavano le serate e a politiche di ingresso particolarmente restrittive, ma anche per l'uso aperto di droghe quali cocaina e Quaalude al suo interno nonché per il sesso occasionale, etero e omosessuale, che si consumava in tutto l'edificio (tra cui la celebre balconata)[6].

In seguito alla condanna di Rubell e Schrager per evasione fiscale, nel 1981 la discoteca fu venduta agli imprenditori Mark Fleischman e Stanley Tate[7], che a loro volta la rivendettero nel 1984 a nuovi proprietari, i quali decisero di chiuderla nel 1986. Dal novembre 1998, il sito è sede di produzioni della compagnia teatrale non-profit Roundabout[8].

  1. ^ Bob Colacello, The Seventies: ANYTHING WENT, su Vanity Fair, 3 settembre 2013. URL consultato il 1º novembre 2016 (archiviato il 31 dicembre 2016).
  2. ^ Vincent Dowd, Studio 54: 'The best party of your life', su BBC News Online, 26 aprile 2012. URL consultato il 1º novembre 2016 (archiviato l'11 agosto 2019).
  3. ^ CBS Studio No. 52, su playbill.com.
  4. ^ A Short History of Roundabout Theatre Company, su roundabouttheatre.org (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2010).
  5. ^ Studio 54 opens in New York City, su history.com.
  6. ^ Inside the real Studio 54: Sex balconies! Liza Minnelli! No hats!, su theguardian.com.
  7. ^ Selling Some Old Sparkle From Nights at Studio 54, su nytimes.com.
  8. ^ Roundabout Buys Former Disco Studio 54 as Its New Musical Home, su playbill.com.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search