Sun Yat-sen

Sun Yat-sen
孙逸仙
Sun Yat-sen negli anni '10

Presidente provvisorio della Repubblica di Cina
Durata mandato1º gennaio 1912 –
10 marzo 1912
Vice presidenteLi Yuanhong
Predecessorecarica istituita
(Pu Yi come Imperatore della Cina)
SuccessoreYuan Shikai

Premier del Kuomintang
Durata mandato10 ottobre 1919 –
12 marzo 1925
Predecessorese stesso come presidente del Partito Rivoluzionario Cinese
SuccessoreZhan Renjie (presidente)

Dati generali
Partito politicoPartito Rivoluzionario Cinese
(1914-1919)
Kuomintang
(dal 1919)
Professionemedico
politico
rivoluzionario
scrittore
calligrafo
FirmaFirma di Sun Yat-sen 孙逸仙

Sun Yat-sen[1] ([syːn˥ jɐt˨.siːn˥], lettura cantonese del soprannome, Sun Yixian (孫逸仙T, 孙逸仙S, Sūn YìxiānP), di Sun Wen (孫文T, 孙文S, Sūn WénP), comunemente conosciuto in Cina come Sun Zhongshan (孫中山T, 孙中山S, Sūn ZhōngshānP); Xiangshan, 12 novembre 1866Pechino, 12 marzo 1925) è stato un politico cinese.

È considerato il padre della Cina moderna e uno dei più importanti rivoluzionari cinesi, fondatore del partito Kuomintang, tra i primi a proporre il rovesciamento dell'Impero cinese (in quel momento sorretto dalla dinastia Qing) e a considerare il problema della democrazia.

Sun guidò la rivoluzione Xinhai del 1911 che depose i Qing e instaurò la nuova Repubblica di Cina, ma la sua presidenza durò solamente poco più di due mesi, perché il potere finì nelle mani dei signori della guerra (Esercito Beiyang), che mantennero la Cina divisa fino alla spedizione del Nord (1926-1928); quest'ultima era stata ideata da Sun stesso per riunificare il Paese, ma non poté mai vedere il risultato, poiché morì nel 1925.

Sia Taiwan, sia la Repubblica Popolare Cinese ne rivendicano l'eredità politica e storica.[senza fonte]

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Sun" è il cognome.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search