Tarquinia comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Francesco Sposetti (PD - AVS - M5S - liste civiche di centro-sinistra) dal 24-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 42°14′57″N 11°45′22″E |
Altitudine | 133 m s.l.m. |
Superficie | 279,34 km² |
Abitanti | 15 829[1] (31-12-2024) |
Densità | 56,67 ab./km² |
Frazioni | Tarquinia Lido, Marina Velca, Saline, Sant'Agostino |
Comuni confinanti | Allumiere (RM), Civitavecchia (RM), Montalto di Castro, Monte Romano, Tolfa (RM), Tuscania |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 01016 |
Prefisso | 0766 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 056050 |
Cod. catastale | D024 |
Targa | VT |
Cl. sismica | zona 3B (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 658 GG[3] |
Nome abitanti | tarquiniesi |
Patrono | Madonna di Valverde |
Giorno festivo | 8 maggio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Tarquinia (precedentemente Corneto fino al 1872, poi Corneto Tarquinia fino al 1922[4]) è un comune italiano di 15 829 abitanti[1] della provincia di Viterbo nel Lazio.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search