tee (dall'inglese tee, pezzo a T in idraulica) è un comando dei sistemi operativi Unix e Unix-like, e più in generale dei sistemi POSIX[1], che legge dati dallo standard input e li visualizza sullo standard output, memorizzandoli nel contempo nei file specificati. È un tipo di filtro.
Una caratteristica di tee è quella di non fare uso di buffer di linea nell'effettuare la scrittura sullo standard output e sui file, per cui i dati giunti sullo standard input sono resi subito disponibili nei file e sullo standard output senza ritardi. Ciò risulta particolarmente utile per la creazione di file di log.
Per le sue caratteristiche, tee è tipicamente usato solo come componente di una pipeline software, al fine ad esempio di salvare in un file una copia dei dati intermedi o finali, o in congiunzione a una o più named pipe per attivare più elaborazioni degli stessi dati.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search