Theremin

Theremin
Un moderno theremin transistorizzato, l'etherwave-Theremin assemblato da un kit di Robert Moog: l'antenna a sinistra controlla il volume mentre l'antenna in posizione verticale controlla la frequenza.
Informazioni generali
OrigineUnione Sovietica
Invenzione1919
InventoreLev Sergeevič Termen
Classificazione53
Elettrofoni a oscillatori
Uso
Musica contemporanea
Ascolto
Un frammento melodico di corale bachiano (BWV 147) eseguito sul theremin, nell'intervallo delle frequenze acustiche medie. (info file)

Il theremin è uno strumento musicale elettronico, il più antico conosciuto che non preveda il contatto fisico dell'esecutore con lo strumento. Fu inventato nel 1919 dal fisico sovietico Lev Sergeevič Termen (noto in Occidente come Léon Theremin o Theremine) e si basa su oscillatori che, lavorando in isofrequenza al di fuori dello spettro udibile, producono, per alterazioni delle loro caratteristiche a seguito della presenza delle mani del musicista nel campo d'onda, dei suoni sul principio fisico del battimento, questa volta nel campo delle frequenze udibili.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search