time (dalla lingua inglese time, tempo) è un comando dei sistemi operativi Unix e Unix-like, e più in generale dei sistemi POSIX[1], che avvia un programma e, quando esso termina, visualizza sullo standard error il tempo impiegato per eseguirlo, diviso in tre valori:
La somma del tempo di CPU di sistema e del tempo di CPU utente è tipicamente inferiore al tempo totale di esecuzione, in quanto ai primi due va sommato anche il tempo in cui il programma rimane inattivo (perché ad esempio la CPU è impegnata ad eseguire altri programmi, o è in attesa che una periferica si renda disponibile).
time è anche il nome di una chiamata di sistema definita dallo standard POSIX[2] che ritorna la data e ora correnti come numero di secondi trascorsi rispetto alla mezzanotte (UTC) del 1º gennaio 1970 (data detta epoca), secondo la consueta rappresentazione del tempo nei sistemi Unix.
Notare che il comando time non usa l'omonima chiamata di sistema, ma usa invece la chiamata di sistema times.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search