Tokusatsu

Tokusatsu (特撮? lett. "effetti speciali") è un termine giapponese riferito a film e serie TV live action che fanno ampio uso di effetti speciali. Si tratta comunemente di opere di fantascienza, fantasy o horror, ma possono rientrare nella categoria anche altri generi. L'esempio più famoso del genere Tokusatsu sono i film sui Kaijū, o film di mostri analoghi, come Godzilla, e le serie TV di supereroi come Ultraman, Ganbaron, Kamen Rider, Metal Heroes e Super Sentai Series, che ha originato i Power Rangers negli Stati Uniti.

Ci sono stati anche show prodotti negli Stati Uniti d'America ispirati ai Tokusatsu giapponesi. Tra questi ricordiamo Animorphs, che ha generato libri, fumetti e giocattoli arrivati anche in Italia. Altri esempi sono stati Superhuman Samurai, Beetleborgs - Quando si scatena il vento dell'avventura (entrambi adattamenti americani di serie giapponesi, rispettivamente Denkou Choijin Gridman la prima, B-Fighter e B-Fighter Kabuto la seconda), VR Troopers e gli unici esempi di Tokusatsu occidentali, 4 tatuaggi per un super guerriero, Mystic Knights: quattro cavalieri nella leggenda e Idol x Warrior Miracle Tunes!.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search