Toronto Raptors

Toronto Raptors
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Terza
Colori socialiRosso, nero, viola, oro, bianco[1][2][3]
                        
SimboliDinosauro
Dati societari
CittàToronto (ON)
NazioneBandiera del Canada Canada
CampionatoNBA
ConferenceEastern Conference
DivisionAtlantic Division
Fondazione1995
DenominazioneToronto Raptors
1995-presente
ProprietarioMaple Leaf Sports & Entertainment
PresidenteMasai Ujiri
General managerBobby Webster
AllenatoreDarko Rajaković
ImpiantoScotiabank Arena
(19,800 posti)
Sito webwww.nba.com/raptors
Palmarès
Trofeo Larry O'Brien
Titoli NBA1
Titoli di conference1
Titoli di division7
Stagione in corso

I Toronto Raptors sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense e canadese, la National Basketball Association.

Sono al momento unica franchigia NBA canadese dal trasferimento dei Vancouver Grizzlies a Memphis. La squadra ha finora adottato una linea di mercato internazionale investendo come nessun altro su giocatori non statunitensi e in particolar modo europei (nel tempo, tuttavia, questa linea è stata adottata anche da altre squadre, come i Denver Nuggets): apice di questa politica fu la chiamata di Andrea Bargnani come prima scelta assoluta al Draft NBA 2006. I Raptors sono inoltre stati i primi a far debuttare un giocatore italiano in NBA (escluso il naturalizzato Mike D'Antoni), ovvero Vincenzo Esposito nel 1995.

Con il titolo conquistato nel 2019 i Raptors sono diventati la prima franchigia non statunitense ad aggiudicarsi un'edizione della NBA.

  1. ^ (EN) Raptors Unveil New Uniforms, su Toronto Raptors. URL consultato l'8 giugno 2021.
  2. ^ (EN) Raptors unveil 3 new uniforms for 2020-21 season, su nba.com. URL consultato l'8 giugno 2021.
  3. ^ Toronto Raptors Reproduction and Usage Guideline Sheet (JPG), su mediacentral.nba.com, NBA Properties, Inc.. URL consultato il 10 agosto 2016.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search