Tracia (provincia romana)

Tracia
Informazioni generali
Nome ufficiale(LA) Thracia
CapoluogoEraclea (dal 46),
Costantinopoli (dal 330)
Altri capoluoghiFilippopoli (Plovdiv)
Dipendente daImpero romano, Impero bizantino
Suddiviso inEuropa, Tracia, Haemimontus e Rhodope in seguito alla riforma tetrarchica di Diocleziano
Amministrazione
Forma amministrativaProvincia romana
Evoluzione storica
Inizio46
CausaFine dei regni dei Traci
FineVII secolo
CausaInvasioni degli Slavi
Cartografia
La provincia (in rosso cremisi) al tempo dell'imperatore Traiano

La Tracia (in greco antico: Θρᾴκη?, Thrāikē, in latino Thracia) fu una provincia dell'Impero romano che occupava la regione storica della Tracia, ovvero l'estremità sudorientale della Penisola balcanica che comprendeva l'odierno nordest della Grecia, il sud della Bulgaria e la Turchia europea.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search